Home > Licenze Aci Sport > Manifestazioni
Manifestazioni
INFO SU WWW.ACIVERONAEVENTS.COM
2/3 FEBBRAIO – ACI NEVE
Si ritorna sulle nevi di Folgaria per la terza edizione di ACI Neve, la gara di slalom gigante aperta a soci, amici, parenti, grandi e piccoli. Dopo l’innovazione dello scorso anno che ha introdotto anche la guida sicura, lo staff dell’Automobile Club Verona coordinato dall’Ufficio Commerciale e dall’Ufficio Sportivo è al lavoro per individuare una partnership che permetta una sorta di esperienza di guida neve-ghiaccio.
21 FEBBRAIO – CENTENARIO BERNARDI
Due in uno. Nel Palazzo della Gran Guardia, in Piazza Bra, l’Automobile Club Verona celebra il centesimo anniversario dalla morte di Enrico Bernardi, padre dell’automobile a scoppio ed esempio per tutti gli automobilisti veronesi. Con l’occasione, andranno in scena anche le premiazioni degli sportivi distintisi nel corso della stagione sportiva 2018 in tutte le discipline. Per segnalare i nominativi da premiare alla Commissione Sportiva, scrivere una mail a sport@aciverona.it
23-24 MARZO – SALITA STORICA CAPRINO-SPIAZZI
Per la gioia di tutti gli appassionati veronesi, i motori tornano a rombare sulla leggendaria Caprino-Spiazzi, che torna ad essere un evento di velocità riservato alle auto storiche. Dopo le tre edizioni come Rievocazione Storica, l’evento curato dall’Automobile Club Verona rientra nel circuito delle cronoscalate ACI Sport come tanti si auguravano da anni. Anticipato ad inizio stagione per ragioni di calendario, si comporrà appunto della velocità in salita per auto storiche e la consueta Rievocazione Storica aperta a tutte le tipologie di vetture che parteciperanno senza rilevamento tempi. Info dettagliate su www.caprinospiazzi.com
12 MAGGIO – ASPETTANDO LA CORSA PIU BELLA DEL MONDO
La gara di regolarità classica che anticipa la Mille Miglia arriva alla sua quinta edizione. Grazie alla collaborazione di esperti regolaristi nel disegno del percorso l’evento dedicato alle auto classiche sarà quest’anno nel medesimo weekend di Verona Legend Cars, la fiera dedicata all’heritage e all’auto di pregio. Percorso di 150km tra Verona e la sua provincia, con coinvolgimento del Museo Nicolis e di alcune importanti realtà vitivinicole del territorio. Info su www.aspettandola1000m.it
15 MAGGIO – PASSAGGIO MILLE MIGLIA
La grande festa della Mille Miglia 2019 arriva a Verona, anche quest’anno nella zona di Valeggio sul Mincio e del Parco Giardino Sigurtà. L’Automobile Club Verona organizzerà il consueto spettacolare passaggio per la prima volta dentro alla suggestiva cornice del Parco Giardino più famoso d’Italia, nella stagione forse più suggestiva, la primavera. Dettagli saranno comunicati nei prossimi mesi, con vendita biglietti e modalità di accesso.
14 SETTEMBRE – LA ROSSA INCONTRA IL ROSSO
Quarta edizione dell’esclusivo raduno dedicato alle vetture Ferrari. Dopo le prime due edizioni, sempre organizzate in collaborazione con la Concessionaria Ferrari e Maserati per Verona Ineco, le auto del Cavallino Rampante torneranno ad emozionare grandi e piccoli in una giornata di passione rosso vivo. Dettagli ancora da definire che prevederanno comunque partenza in città, pranzo in suggestiva location vitivinicola e cena finale in Gran Guardia a Verona.
10-12 OTTOBRE – 37° RALLY DUE VALLI
Il Rally Due Valli torna per la sua trentasettesima edizione, nuovamente valido per Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Contrariamente alle ultime edizioni, il CIR non disputerà a Verona l’ultimo appuntamento, quindi potrebbe non rivelarsi decisivo per l’assegnazione dei titoli anche se... mai dire mai. Il percorso sarà sempre spalmato su due tappe, al venerdì e al sabato, e comprenderà anche il Campionato Regionale Rally. Lo staff tecnico dell’AC Verona assieme ad ACI Verona Sport è già al lavoro per studiare la fattibilità di svolgimento della Regolarità Sport Due Valli Classic. Info su www.rallyduevalli.it
28-30 NOVEMBRE – GIOVANI IN STRADA
Quinta edizione all’interno della kermesse fieristica Job&Orienta, l’evento finale dell’Automobile Club Verona tornerà a coinvolgere i giovani dai 16 ai 21 anni con i percorsi didattici e la guida sicura. Quali saranno le novità e i dettagli di questo importante happening di cultura ed educazione all’automobile? Difficile dirlo ora ma seguite tutti i canali ufficiali per restare aggiornati.