Home > Educazione Stradale
Educazione Stradale
L’Automobile Club d’Italia e la Federazione ACI, con il Progetto “TrasportAci Sicuri” intende sensibilizzare la collettività sul tema del trasporto in automobile dei bambini, svolgendo indagini sul territorio e organizzando sessioni informative per adulti.
Le indagini vengono svolte tramite la diffusione e raccolta di questionari agli adulti che solitamente viaggiano con i bambini di statura non superiore a 1,5 m per i quali sussiste l’obbligo di essere assicurati in macchina con specifici sistemi di ritenuta.
A Verona, l’analisi statistica dei 95 questionari raccolti presso le Istituzioni Scolastiche individuate e contattate dall’Automobile Club di Verona (la Scuola Primaria "G.PASCOLI" di Erbezzo e la Scuola Primaria “G. RODARI” di Verona) ha rivelato che, per bambini di età dai 6 agli 11 anni il seggiolino (o il rialzo) viene utilizzato nel 64 % delle risposte.
Quando il seggiolino è utilizzato, esso viene correttamente posto sul sedile posteriore nell’82% dei casi.
Nonostante la percentuale di utilizzo del seggiolino sia pari al 64%, chi risponde al questionario ritiene, nell’ 80% dei casi, di trasportare il bambino correttamente.
Mentre nel 36% dei casi non vengono utilizzati i sistemi di ritenuta dei bambini, il 95% dei genitori dichiara di viaggiare con le cinture allacciate.
Chi utilizza il seggiolino lo fa maggiormente fuori dal centro abitato (l’83% lo utilizza sempre) rispetto all’utilizzo nel centro abitato (il 71% lo utilizza sempre).
Quando il bambino non viaggia esclusivamente con i genitori (nel 46% dei casi), viene assicurato con i dispositivi di ritenuta sempre nel 57% delle risposte, qualche volta nel 30% e mai nel 9% dei casi.
Da questi dati emerge che, sebbene a Verona si riscontri una certa attenzione al problema della sicurezza in auto dei bambini, tale sicurezza può essere maggiormente assicurata partecipando alle iniziative informative tematiche che l’ACI con il Progetto “TrasportAci Sicuri” organizza sul territorio in collaborazione con le strutture scolastiche e sanitarie interessate.